• Irish Grass Fed Beef Igp

Bord Bia racconta i pregi della Irish Grass Fed Beeef Igp assieme al divulgatore Alessandro Di Flaviano

2024-09-25T15:01:18+02:0025 Settembre 2024 - 15:01|Categorie: Carni|Tag: , , |

Milano – Bord Bia, ente governativo per la promozione del food & beverage irlandese, ha coinvolto il divulgatore scientifico Alessandro Di Flaviano, esperto di alimentazione e specializzato in sicurezza igienica degli alimenti, per raccontare il legame che sussiste tra il metodo di allevamento e le caratteristiche tipiche della Irish Grass Fed Beef Igp. Una carne che proviene da animali che seguono una dieta composta per almeno il 90% da erba e che pascolano all’aperto per un minimo di 220 giorni all’anno.

A giocare un ruolo fondamentale è proprio l’erba dei verdi prati irlandesi. “Il grasso dorato che troviamo nella carne bovina irlandese dipende dal tipo di alimentazione dell’animale, che può variare a seconda di come viene allevato: un bovino irlandese al pascolo infatti, si nutre di erba che cresce sul terreno, ricca di betacarotene, vitamine e antiossidanti. È proprio il betacarotene contenuto nell’erba ad essere il responsabile del colore dorato del grasso”, spiega Di Flaviano. Inoltre, la Irish Grass Fed Beef presenta un grado di marezzatura ottimale: “Il grasso tra le fibre muscolari ha due funzioni: intenerire e insaporire la carne”. Il colore rosso borgogna che contraddistingue la polpa, infine, deriva dalla mioglobina, una proteina tanto più presente nei tessuti muscolari degli animali quanto più questi fanno attività fisica. La carne irlandese ha questo colore caratteristico poiché i bovini pascolando liberi per una media molto alta di giorni durante l’anno.

Torna in cima