Sondrio – Il consumo di bresaola è aumentato del +43% dal 2000 e del +3,2% nello scorso anno. Inoltre, 8 italiani su 10 la mangiano abitualmente e il consumo in vaschetta ha superato il 42% del mercato. Sono alcuni dei dati diffusi dal Consorzio di tutela Bresaola della Valtellina, in occasione del lancio del sito ‘Bresaola inedita’, (www.bresaolainedita.it), che ha l’obiettivo di promuovere e far conoscere il salume valtellinese. “La Bresaola della Valtellina è un prodotto unico e inimitabile, da 21 anni garantito dal marchio comunitario Igp”, ha dichiarato Paola Dolzadelli, coordinatrice del Consorzio di tutela Bresaola della Valtellina, “una sapienza centenaria ci guida nella selezione dei tagli migliori del bovino. Carni sicure e controllate, ma non solo. Alle migliori materie prime si accompagnano le garanzie di unicità dell’Igp: l’elemento umano, come l’abilità nella rifilatura, il sapiente dosaggio degli aromi naturali utilizzati, il massaggio della carne in salagione, le giuste variazioni di temperatura e umidità durante la stagionatura”.
Bresaola Valtellina Igp: il Consorzio lancia un sito web per gustarla al meglio
federico2017-04-20T15:54:14+02:0020 Aprile 2017 - 15:54|Categorie: Salumi|Tag: bresaola inedita, Consorzio bresaola Valtellina Igp, salumi|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45