Londra (Uk) – Il Regno Unito ha pubblicato la versione aggiornata del Border Operating Model, l’insieme di norme da applicare sulle importazioni di prodotti dall’Ue e sui controlli alle frontiere a causa della Brexit. Per i prodotti agroalimentari derivanti da animali (carne, prodotti lattiero-caseari e ittici) l’introduzione dei nuovi processi di controllo dell’import e delle certificazioni è stata posticipata al 2022: a luglio per la carne, a settembre per i prodotti lattiero caseari e a novembre per il pesce. Sul fronte delle carni, in particolare, fino al 30 giugno 2022 le imprese Uk potranno continuare a importare dall’Ue carne macinata refrigerata bovina, suina e ovicaprina; carne di pollame macinata refrigerata e congelata; carne separata meccanicamente e preparazioni di carne refrigerata. Fino a tale data, i prodotti che soddisfano i requisiti per l’esenzione dei controlli sanitari e fitosanitari non dovranno neanche essere pre-notificati alle autorità prima del loro arrivo nel Paese. I dettagli delle nuove regole da adottare saranno forniti nei prossimi mesi dalle autorità competenti.
Brexit: prorogata la nuova normativa sull’import di carne e prodotti lattiero-caseari da Ue
Margherita Luisetto2021-11-24T11:48:33+02:0024 Novembre 2021 - 11:46|Categorie: Carni, Formaggi|Tag: Brexit|
Post correlati
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02
BBQ Index 2025: prezzi in crescita per le grigliate americane (+4,2%). I dati Rabobank
21 Maggio 2025 - 11:26