Milano – Burger King finisce nei guai per pubblicità ingannevole. Di recente il colosso del fast food aveva presentato il suo Plant-Based Whopper, pubblicizzandolo come un panino 100% vegetale. Su segnalazione dell’associazione Essere Vegan, però, l’Agcm ha constatato che, in effetti, il panino non contiene carne, ma viene cotto sulla stessa griglia utilizzata per gli hamburger classici ed è condito con una maionese a base di uova. Indicazioni fornite nella campagna pubblicitaria, ma riportate con caratteri giudicati troppo piccoli, mentre le scritte “Burger 100% vegetale” e “Plant-Based” erano esibite con caratteri molto più visibili e sottolineate con colori sgargianti. Secondo l’Agcm, quindi, il consumatore non era informato in maniera chiara del fatto che, pur trattandosi di un hamburger vegetale, seguiva procedure che potrebbero screditare quel tanto ribadito 100%. L’Autorità è perciò intervenuta con un documento ufficiale che impone nuove regole a Burger King. Regole che, l’azienda ha prontamente adottato sul proprio sito ufficiale.
Burger King ‘bacchettata’ dall’Agcm per pubblicità ingannevole
RepartoGrafico2021-11-05T12:01:06+02:005 Novembre 2021 - 12:00|Categorie: Carni|Tag: Agcm, burger king, Plant-Based Whopper, pubblicità ingannevole|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45