Milano - Il caffè espresso in capsula traina i consumi del caffè domestico, tanto da diventare un obiettivo strategico che per le aziende del comparto. Secondo le rilevazioni Iri, nei primi otto mesi dell’anno le vendite di caffè porzionato sono cresciute del 20%. Gli altri segmenti – moka, deka, cialde, grani – sono invece in calo (tra il 2,5 e il 9%). Le più veloci a fiutare l’affare e a realizzare massicci investimenti sono state Lavazza e Nespresso. La prima è in procinto di lanciare (in partnership con Electrolux) la macchina Éspria, andando così ad ampliare la gamma dell’espresso casa “A Modo Mio”. Nespresso, dal canto suo, prosegue con la sua espansione attraverso le boutique del caffè e le vendite di capsule online. Nel 2012 la Nespresso italiana ha aumentato i ricavi del 18% a 213 milioni (+20% le capsule ma -8% le macchine), ha raddoppiato gli utili a 4,2 milioni e ha aperto sei nuovi punti vendita, portandosi a un totale di 33.
Caffè in capsula: vendite a +20%
Post correlati
Giappone / Salta l’acquisizione di 7 Eleven da parte del colosso canadese Act
18 Luglio 2025 - 10:43
Dazi Usa, Trump: “Forse potremmo raggiungere un accordo con l’Ue”. Trattative sul 15%
18 Luglio 2025 - 10:29
Regione Lombardia: finanziamento di 3,7 milioni di euro per la promozione di Dop-Igp
17 Luglio 2025 - 12:19