Milano – Momento di difficoltà per il settore delle carni equine. Calano, infatti, occupazione e consumi, per un settore che vale circa 500 milioni di euro. L’allarme è stato lanciato durante il convegno di Fiesa Assomacellai, che si è tenuto il 25 settembre a Lombriasco, in provincia di Torino. La carne equina, in linea con il comparto carni, attraversa ualcune difficoltà. Tuttavia, pur registrando un calo degli acquisti, da circa un decennio può contare su un consumo che oscilla intorno a 1,1 Kg pro-capite, pur con variazioni sensibili data la dimensione ridotta del mercato. Complessivamente, le famiglie italiane spendono per la carne di cavallo quasi 500 milioni di euro ogni anno, circa l’1,5% della spesa complessiva relativa a tutte le tipologie di carni. L’apprezzamento è significativo soprattutto in alcune regioni: Puglia, Piemonte, Emilia Romagna, Lombardia e Veneto.
Cala il consumo di carne di cavallo in Italia
RepartoGrafico2016-09-26T14:53:31+02:0026 Settembre 2016 - 14:53|Categorie: Carni|Tag: carne equina, fiesa assomacellai|
Post correlati
-
Cun 21 settembre: il suino vivo cresce ancora e sfonda la soglia dei 2,30 euro/kg
21 Settembre 2023 - 14:01 -
Peste suina: otto focolai in provincia di Pavia, abbattuti finora quasi 34mila maiali
21 Settembre 2023 - 11:37 -
Centro Carni Company presenta ‘Tasty Burger’, hamburger di filiera firmato You&Meat
21 Settembre 2023 - 09:24 -
Carne coltivata: la Commissione agricoltura Ue boccia un emendamento e ne ostacola la produzione
20 Settembre 2023 - 11:01 -
Confindustria: al via la Federazione dell’industria italiana della prima trasformazione alimentare
19 Settembre 2023 - 14:13