Verona – Si è chiusa ieri la 49esima edizione di Vinitaly, fiera internazionale del vino e dei distillati. Numeri importanti anche nel 2015 per la manifestazione, come confermano gli organizzatori. Oltre 150mila i visitatori giunti a Verona da tutto il mondo, con un grande aumento di presenze dal Far Est (Thailandia, Vietnam, Singapore e Malesia). Cresciuto anche il numero di partecipanti dal Messico e dall’Africa, con new entry come Camerun e Mozambico e la ripresa di Egitto, Tunisia e Marocco. Molti gli operatori professionali, provenienti da 140 Paesi (20 in più rispetto al 2014), presenti in fiera per partecipare alla manifestazione. “Il risultato centra l’obiettivo che ci eravamo prefissati. Grazie all’aumento del 34% degli investimenti dedicati all’incoming e alla collaborazione con il ministero dello Sviluppo economico, l’Agenzia-Ice e il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, abbiamo aumentato la già alta partecipazione di buyer stranieri”, ha dichiarato Ettore Riello, presidente di Veronafiere. “Abbiamo registrato grande soddisfazione da parte degli espositori, per la capacità di Vinitaly di migliorare di anno in anno il numero di buyer esteri e la qualità dei visitatori”, il commento di Giovanni Mantovani, direttore generale dell’ente fieristico veronese.
Cala il sipario su Vinitaly 2015: oltre 150mila i visitatori e buyer provenienti da 140 paesi
RepartoGrafico2023-06-12T14:05:45+02:0026 Marzo 2015 - 11:42|Categorie: Fiere, Vini|Tag: ettore riello, fiere, Giovanni Mantovani, vinitaly, vinitaly 2015|
Post correlati
Alto Adige Wine Summit, grande successo per la prima edizione riservata ai professionisti
9 Settembre 2025 - 15:26
Consorzio Doc delle Venezie: “Dagli accordi Ue-Mercosur ottime opportunità”
9 Settembre 2025 - 14:15
Prosecco e Pizza: l’evento de La Gioiosa celebra due ‘icone’ del made in Italy
9 Settembre 2025 - 10:48
Usa / Il Dipartimento della salute avrebbe ritirato un report sulla nocività dell’alcol
8 Settembre 2025 - 12:25
Bassetti, dg Caviro: “La percezione del vino è molto diversa dalla realtà di mercato”
8 Settembre 2025 - 11:13