Parma – Gli italiani hanno ridotto del 57% lo spreco alimentare: ben tre italiani su quattro prestano, infatti, maggiore attenzione alla spesa rispetto al passato per combattere gli sprechi e risparmiare di più. E’ quanto sottolinea Barilla center for food and nutrition (Bcfn) nel presentare una serie di azioni utili a ridurre sprechi alimentari. Fino a pochi mesi fa, nelle famiglie italiane veniva sprecato mediamente il 35% dei prodotti freschi, il 19% del pane e il 16% di frutta e verdura. (NC)
Calano del 57% gli sprechi alimentari nelle famiglie italiane
RepartoGrafico2023-06-12T12:56:26+01:0023 Gennaio 2013 - 13:35|Categorie: Mercato|Tag: barilla center for food and nutrition, sprechi alimentari|
Post correlati
Consumatori single in aumento: come cambiano i comportamenti d’acquisto secondo un’indagine YouGov
12 Novembre 2025 - 14:15
L’Unesco ha dato il primo sì per il riconoscimento della cucina italiana come patrimonio immateriale
11 Novembre 2025 - 10:56
High Quality Food e Proposta Terza (Benetton): siglato un accordo con un bond da 5 milioni di euro
11 Novembre 2025 - 10:50