Milano – “Gli Stati Uniti sono un paese molto importante, dove abbiamo scelto di entrare con un approccio minimale, come sempre nel caso di mercati complessi, con management nostro, capace di cogliere le opportunità e valutare i passi da compiere”. Così Gianpiero Calzolari (foto), presidente di Granarolo, ha spiegato la strategia di approccio al mercato Usa del Gruppo, a margine della tavola rotonda del forum Food&Made in Italy, che si è svolto a Milano nella giornata di ieri, presso la sede de Il Sole 24 ore. “Siamo molto soddisfatti dei risultati che sta ottenendo la gamma di snack a base di formaggio che proponiamo negli States. E che, ad oggi, sta assorbendo praticamente tutti i volumi produttivi”. In generale, per il presidente di Granarolo, quello americano è un mercato da presidiare “non solo con la tradizione, che è importantissima, ma anche con prodotti innovativi che siano il frutto delle eccellenze e della filiera italiana”. Quanto alle produzioni in loco, Calzolari ha aggiunto: “Certamente i prodotti freschi, non Dop, si possono produrre all’estero, nel caso di mercati lontani, con know how e personale italiano”.
Calzolari (Granarolo): “Gli Usa sono un mercato da presidiare. Non solo con la tradizione, ma anche con prodotti innovativi”
RepartoGrafico2017-06-21T10:54:13+02:0021 Giugno 2017 - 10:54|Categorie: Formaggi|Tag: gianpiero calzolari, granarolo, Il Sole 24 Ore, snack formaggio, Usa|
Post correlati
Avviata la nuova campagna promozionale del Consorzio della Mozzarella di Bufala campana Dop
27 Maggio 2025 - 15:07
Avvio d’anno positivo per il Gorgonzola Dop, ma c’è preoccupazione per il futuro
27 Maggio 2025 - 14:55
Dalla collaborazione con Loacker nasce lo Yogurt Mila Gusto + Gusto con wafer
27 Maggio 2025 - 14:21
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02