Sesto San Giovanni (Mi) – Campari conferma il suo impegno a uscire dal comparto dei vini fermi. La società, che in giugno ha acquisito Marnier Lapostolle, rende noto di aver siglato un accordo di cessione per 30 milioni di euro dei vini Lapostolle in Cile. “Con questa operazione il gruppo Campari conferma la sua strategia di uscire completamente dal business dei vini fermi, seguendo una strategia di razionalizzazione delle sue attivita’ non strategiche e di concentrazione sul core business degli spirit”, fa sapere la società. L’attività dei vini cileni (13,6 milioni di fatturato nel 2015) sarà rivenduta entro due mesi ad Alexandra Marnier Lapostolle. Casa Lapostolle dispone di 370 ettari di vigneti e vende i suoi prodotti in 60 Paesi.
Campari cede vini Lapostolle in Cile per 30 milioni di euro
federico2016-12-27T10:55:13+01:0027 Dicembre 2016 - 10:55|Categorie: Mercato, Vini|Tag: campari, Lapostolle|
Post correlati
L’Unesco ha dato il primo sì per il riconoscimento della cucina italiana come patrimonio immateriale
11 Novembre 2025 - 10:56
High Quality Food e Proposta Terza (Benetton): siglato un accordo con un bond da 5 milioni di euro
11 Novembre 2025 - 10:50
La Cina sospende i dazi su numerosi prodotti americani, tra cui carne suina, pollo, grano e soia
10 Novembre 2025 - 09:29