Milano – Nuovo caso di carne di cavallo non indicata in etichetta in Italia. Secondo quanto è stato rilasciato dal ministero della Salute, alcuni campioni di ragù Star sono risultati positivi al test del Dna per la presenza di carne equina. Si tratta di quattro lotti di sughi pronti: Gran ragù con verdure (lotto LH 044) il Ragù bolognese (lotto LH 045)e il Gran ragù classico (lotto LH 035 e lotto LH 032), realizzati nello stabilimento di Agrate Brianza (Mb). L’azienda aveva già provveduto, in via preventiva, al blocco dei prodotti contestati e al progressivo ritiro dal commercio. I Nas hanno, comunque, proceduto al sequestro di 300mila confezioni, per violazione delle norme sulla frode commerciale. La Star ha comunicato che per la produzione dei ragù in questione è stata utilizzata carne di provenienza rumena fornita dall’azienda francese Gel Alpes, già sotto esame da parte delle autorità d’oltralpe. (PF)
Carne di cavallo anche nel ragù Star
RepartoGrafico2013-03-06T15:37:22+02:006 Marzo 2013 - 15:21|Categorie: Salumi|Tag: carne equina, ministero della salute, ragù, star|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45