Roma –Secondo un recente report del ministero della Salute, intitolato “Relazione sulla resistenza agli antimicrobici dei batteri zoonotici e commensali”, la carne di pollo presenterebbe un livello molto alto di antibiotico-resistenza, condizione che può portare a gravi rischi anche per la salute umana. In seguito ad alcuni accertamenti condotti negli allevamenti italiani, quasi il 13% degli animali è risultato positivo alla salmonella, il 73% al campylobacter, il 95,4% all’escherichia coli. Preoccupano dunque gli alti livelli di resistenza agli antibiotici, il cui uso è reso necessario per sopperire a difese immunitarie indebolite dalla selezione genetica e dalle condizioni di allevamento intensivo. Si calcola che siano circa 500 milioni all’anno i polli da carne cresciuti in allevamenti intensivi nel nostro Paese, spesso con cicli di vita brevissimi, attorno alla quarantina di giorni.
Carne di pollo, rilevati valori preoccupanti di antibiotico-resistenza
RepartoGrafico2016-03-14T17:29:44+01:0014 Marzo 2016 - 17:28|Categorie: Carni|Tag: antibiotici, antibiotico-resistenza, carne di pollo, carni avicole, salmonella|
Post correlati
iMEAT 2026 in scena a Bologna dall’11 al 13 ottobre. Costituita una nuova società organizzatrice
10 Novembre 2025 - 11:52
Cun suino vivo: ancora 4 centesimi in meno, il pesante Dop sotto i 2 euro dopo 15 settimane.
6 Novembre 2025 - 14:12