Roma – Tra le carni di manzo di origine europea presenti sul mercato italiano, quella irlandese si colloca al secondo posto come preferita dai consumatori. A riferirlo è un’indagine condotta da Bord Bia, l’ente governativo per la promozione dei prodotti food & beverage irlandesi. Che svela alcuni dati interessanti: la carne irlandese viene acquistata regolarmente dal 17% degli italiani. Per i consumatori del Bel Paese, inoltre, la qualità è il fattore determinante nell’acquisto di carne (16%) e sono disposti ad acquistare meno carne ma con un investimento più alto pur di beneficiare di un prodotto di alta qualità. Il 43% degli intervistati, inoltre, identifica la carne di manzo come un prodotto premium se allevata con il metodo ‘Grass Fed’ (bovini allevati al pascolo e nutriti esclusivamente ad erba senza uso di antibiotici, ormoni e Ogm), considerato come valore aggiunto proprio della carne irlandese. I dati raccolti da Bord Bia, evidenziano infatti che nel 2022 cresce l’interesse degli italiani verso la carne irlandese allevata con questo metodo (61%) rispetto al 59% del 2021.