Londra (Uk) – La carne coltivata a partire da cellule staminali e stampata in 3D sarà presto distribuita anche sul mercato europeo. Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa Reuters, Redefine Meat – la startup israeliana specializzata nella produzione in 3D di qualsiasi taglio di carne coltivata – avrebbe stretto una collaborazione con Giraudi Meats – azienda tedesca che lavora carni (vere) di alta qualità – per la distribuzione dei suoi prodotti in Europa. Con il supporto di Giraudi, la startup sarebbe già pronta a lanciare le sue novità, prima nei ristoranti e nelle macellerie della Francia, per poi raggiungere i mercati di Svezia, Grecia e Italia entro la fine dell’anno. Nel 2022 Redefine Meat ha raccolto finanziamenti per 170 milioni, stampa in 3D presso la sede di Rehovot (Tel Aviv), ha recentemente aperto una fabbrica nei Paesi Bassi e ha una capacità produttiva che supera le 15 tonnellate al giorno.
Carne stampata in 3D: partnership tra Redefine Meat e Giraudi Meats per la distribuzione in Ue
Margherita Luisetto2022-10-14T09:39:01+02:0014 Ottobre 2022 - 09:39|Categorie: Carni|Tag: carne 3d, carne coltivatas, giraudi meats, Redefine Meat|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45