Saint Etienne (Francia) – Il gruppo Casino ha raggiunto “un accordo di lock-up relativo alla sua ristrutturazione finanziaria”, come riporta il Sole 24 Ore. L’azienda francese ha 200mila dipendenti nel mondo, di cui 50mila in Francia, e deve fare i conti con un debito di 6,4 miliardi di euro a fine 2022. L’intesa è stata raggiunta da una parte con il consorzio di acquirenti guidato da Daniel Kretinsky e dall’altra con creditori garantiti, detentori del 75% del Term loan B1, banche commerciali e altri detentori di obbligazioni. Sono invece in corso discussioni con i creditori non garantiti “per ottenere la loro adesione” al riassetto. La ristrutturazione del debito dovrebbe essere portata a termine nel primo trimestre 2024. Ma quali sono i termini dell’accordo? Come scrive sempre il quotidiano, si prevede l’apporto di 1,2 miliardi di euro da parte del consorzio, la riduzione del debito di quasi 5 miliardi, e la cessione delle attività di Casino in America Latina.
Casino: accordo per la ristrutturazione del debito
federico2023-10-06T10:13:10+02:006 Ottobre 2023 - 10:13|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: casino, Francia, Groupe Casino|
Post correlati
MD vince quattro premi agli ‘International Salute to Excellence Awards’ di Plma
27 Maggio 2025 - 15:16