Castelnuovo Rangone (Mo) – Castelfrigo, azienda specializzata nella macellazione di carni suine, è stata ammessa alla procedura di concordato preventivo dal Tribunale di Modena. Il ricorso è stato presentato il 31 maggio ed è stato accolto oggi dai giudici riuniti in camera di consiglio, presieduta da Pasquale Liccardo. Commissario giudiziale è stato nominato Stefano Zanardi. L’azienda ha tempo fino al 5 agosto 2019 per la presentazione del piano industriale. Dal 15 giugno, si legge nel decreto del Tribunale, Castelfrigo dovrà depositare mensilmente “una relazione in merito alla attività eventualmente svolta con particolare riferimento a eventuali debiti contratti e pagamenti effettuati, una situazione patrimoniale, economica e finanziaria aggiornata all’ultimo giorno del mese precedente nonché alla gestione finanziaria dell’impresa e all’attività compiuta ai fini della predisposizione della proposta e del piano”. Negli anni scorsi l’azienda è stata teatro di scioperi e tensioni legate all’utilizzo di false cooperative e al licenziamento di 127 lavoratori.
Castelfrigo: al via il concordato preventivo
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41