Roma – Scatta lunedì 20 ottobre la prima scadenza per l’obbligo di registrazione nel Registro telematico ‘Granaio Italia’ delle movimentazioni cerealicole relative al trimestre solare precedente. Come si legge su Il Sole 24 Ore l’adempimento riguarda le aziende della filiera che superano determinate soglie annuali ed è finalizzato al censimento delle scorte nazionali. Il Registro, operativo dal 1° luglio 2025 sulla piattaforma del Sian (Sistema informativo agricolo nazionale), è stato istituito in attuazione della legge 178/2020 e del Dm 30 gennaio 2025 n. 43350, dopo vari rinvii. Sono tenuti alla compilazione aziende agricole, cooperative, consorzi, imprese commerciali e di prima trasformazione che producono, detengono, acquistano o cedono cereali nazionali o esteri e movimentano quantitativi superiori alle soglie minime. Sono esclusi dall’obbligo i dettaglianti, la Gdo e le imprese di seconda trasformazione, oltre alle movimentazioni destinate alla trasformazione industriale o al reimpiego aziendale.
Censimento scorte cereali: al via l’obbligo della registrazione telematica delle movimentazioni
Margherita Luisetto2025-10-15T10:54:24+01:0015 Ottobre 2025 - 10:54|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: censimento cereali, cereali, Granaio Italia|
Post correlati
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
La pasta Sgambaro entra nella proposta del bistrot e concept store Venice M’Art
7 Novembre 2025 - 10:32
Raggiunto un ‘compromesso Ue’ sul clima. Ma le imprese temono ancora una deindustrializzazione
6 Novembre 2025 - 11:02