Centinaio: “Nuova Pac? Troppo poco, troppo tardi”

2024-05-13T16:28:31+02:0013 Maggio 2024 - 16:28|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Roma – “Le modifiche alla Pac approvate in via definitiva dal Consiglio europeo dimostrano che è possibile tutelare l’ambiente senza tormentare l’agricoltura con norme oppressive. È quello che la Lega ha ripetuto in questi anni, mentre la Commissione Von der Leyen si è lasciata guidare a lungo dall’ambientalismo ideologico della sinistra, per poi provare a cambiare qualcosa solo in questi ultimi mesi. Troppo poco, troppo tardi”. Lo afferma il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio, responsabile del dipartimento Agricoltura e Turismo della Lega. “Consideriamo le nuove norme, così come quelle sulla tutela delle IG che entrano in vigore oggi, come l’inizio di un lavoro nuovo e diverso da portare avanti nella prossima legislatura a Bruxelles. La direzione è quella indicata dal parlamento italiano, con la legge approvata su proposta della Lega: gli agricoltori sono i primi custodi del territorio e dell’ambiente, trattarli da nemici non ha senso e finirebbe per essere controproducente. La sostenibilità ambientale può e deve andare di pari passo con quella economica e sociale, in un’alleanza con imprese e lavoratori del settore agroalimentare e non solo”, conclude Centinaio.

Torna in cima