Torino – Approvato il bilancio relativo al 2020 di Centrale del Latte d’Italia, oggi controllata dal Gruppo Newlat. Nel primo anno del nuovo Piano industriale, la società ha raggiunto risultati superiori alle previsioni di budget, anticipando di un anno il ritorno all’utile. Centrale del Latte d’Italia chiude l’esercizio 2020 con ricavi pari a 180,6 milioni di euro, in crescita del +3,1% rispetto all’esercizio 2019. L’incremento dei ricavi beneficia di un trend positivo dei consumi domestici e dell’ingresso nel Gruppo Newlat, che ha moltiplicato le opportunità sia a livello commerciale che operativo e gestionale. L’Ebitda si attesta a 18,3 milioni di euro, in netto miglioramento (+183,2%) rispetto al 2019. Su questo versante ha inciso il forte decremento di alcuni costi per l’approvvigionamento di beni e servizi, primo fra tutti quello relativo al costo della materia prima ed il packaging e la rivisitazione dei contratti con i principali fornitori. La posizione finanziaria netta, infine, è in miglioramento di 15,4 milioni di euro.
Centrale del Latte d’Italia chiude il 2020 con risultati superiori alle previsioni: ricavi a +3,1%
RepartoGrafico2021-03-11T14:19:21+02:008 Marzo 2021 - 12:36|Categorie: Formaggi|Tag: centrale del latte d'italia, Gruppo Newlat|
Post correlati
Dermatite nodulare contagiosa bovina, rallenta la diffusione del virus in Sardegna
27 Agosto 2025 - 12:33
La Fontina Dop sarà tra i protagonisti della trasmissione Rai ‘Da Aosta ai 4mila’
26 Agosto 2025 - 10:23
Prorogata fino a febbraio 2026 l’indagine anti-dumping cinese su latte e formaggi europei
25 Agosto 2025 - 10:13