Meda (Mb) – Si è appena conclusa la tavola rotonda organizzata da B/Open, in collaborazione con Tespi Mediagroup e AssoCertBio, in vista dell’evento fieristico che avrà luogo a Veronafiere il 23 e 24 novembre. Il webinar, dal titolo ‘Certificazioni del biologico per l’export in Usa, Cina, Giappone e Taiwan’, ha dato spazio, appunto, al tema delle certificazioni dell’export made in Italy verso quattro paesi che guardano al biologico con attenzione e offrono prospettive di crescita per le filiere italiane. Dopo i saluti iniziali di Angelo Frigerio, Ceo di Tespi Mediagroup, e l’introduzione ai lavori di Riccardo Cozzo, presidente di AssoCertBio, sono intervenuti: Roberto Maresca (Ccpb), Qi Xu (Ofdc – Organic food development center China) e Amalia Rueda (Bioagricert). Che hanno presentato un focus sull’esportazione dei prodotti a marchio Nop in Usa, sugli standard cinesi di certificazione biologica per l’esportazione in Cina e un focus su Giappone e Taiwan.
Certificazioni del biologico per l’export in Usa, Cina, Giappone e Taiwan: il webinar di B/Open
Post correlati
Intesa Mimit-Veronafiere: nel quartiere espositivo aprirà la Casa del Made in Italy
28 Ottobre 2025 - 11:14
Golosaria: la 20esima edizione andrà in scena a Fiera Milano dall’1 al 3 novembre
27 Ottobre 2025 - 10:18
Mele bio / Vip: “Per il raccolto 2025, previsto +10% a volume e qualità eccellente”
24 Ottobre 2025 - 10:15