Milano – Prosegue la crescita dello Champagne nel mondo, sebbene tra luci e ombre. Lo confermano i dati del Comité Champagne, che evidenziano come nel 2017 le spedizioni delle più note bollicine transalpine abbiano raggiunto le 307,3 milioni di bottiglie, pari al +0,4% sul 2016, per un giro d’affari record di 4,9 miliardi di euro. In ribasso il mercato francese, per via anche di un dicembre deludente: -2,5%, con 153,7 milioni di bottiglie. Cresce, all’opposto, l’export (+3,5%), che con 153,6 milioni di bottiglie si appresta a sorpassare la quota nazionale. In particolare, lo Champagne segnano incrementi fuori dalla Ue: il mercato comunitario è in calo dell’1,3%, con 76,6 milioni di bottiglie, mentre i Paesi Terzi segnano un aumento di quasi il 9%, toccando le 77 milioni di bottiglie.
Champagne: un 2017 tra luci e ombre
RepartoGrafico2018-02-22T17:07:04+01:0022 Febbraio 2018 - 17:07|Categorie: Vini|Tag: champagne, Comité Champagne, export, record|
Post correlati
L’Alba e la Pietra Annodiciotto del Poggiarello ottiene le ‘4 Viti’ dalla Guida Vitae 2026
14 Novembre 2025 - 11:33
Low-alcohol e vitigni resistenti, il contributo di Doc delle Venezie a RIVE Pordenone
13 Novembre 2025 - 16:14
Usa / Prosecco a rischio ‘esplosione’. Costco ritira un milione di bottiglie dal mercato
13 Novembre 2025 - 09:37
Il 24 e 25 novembre torna la World Bulk Wine Exhibition, fiera del vino sfuso
12 Novembre 2025 - 10:27