Parma – Intervenendo nel corso del Cibus global forum, il presidente dell’Ice, Riccardo Monti (nella foto) ha auspicato un maggior sostegno da parte delle istituzioni all’internazionalizzazione delle imprese alimentari italiane: “Ci aspettiamo maggiore attenzione dal nuovo Governo e dal nuovo Parlamento, ma è chiaro che l’Ice non potrà più disporre dei fondi che aveva negli anni scorsi”. L’azione dell’Agenzia sarà, tuttavia, supportata da sinergie con le istituzioni locali e con soggetti privati: “Il fondo per la promozione del food made in Italy di 50 milioni grazie ad una collaborazione con privati, Regioni, Camere di commercio ed altro godrà di un effetto moltiplicatore che lo porterà fino a 200 milioni. Quindi la strada maestra è quella delle sinergie. In questo contesto l’elemento fieristico può dare un contributo importante e Cibus sarà un ottimo show case in giro per il mondo”.
Cibus global forum (2). Il presidente di Ice, Riccardo Monti: “200 milioni per la promozione del food Made in Italy”
RepartoGrafico2013-05-17T18:27:00+02:0017 Maggio 2013 - 18:21|Categorie: Mercato|Tag: Cibus Global Forum, ice, Riccardo Monti|
Post correlati
Ecco, secondo Alimentando, il percorso intrapreso da Lidl per diventare un discount di marca
25 Agosto 2025 - 08:40
Sicurezza alimentare, nel 2024 a Milano sono emerse non conformità nel 42% dei casi
22 Agosto 2025 - 10:46
Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue sul 15%. Non c’è accordo su vino e alcolici
21 Agosto 2025 - 17:01