Ortona (Ch) – Citra Vini ha organizzato per il prossimo 30 giugno, presso il Palazzo Corvo di Ortona (Ch), un convegno intitolato “La spumantizzazione come leva per la valorizzazione dei vitigni autoctoni abruzzesi”. L’incontro, che sarà introdotto dal presidente di Citra Vini, Valentino di Campli, intende, attraverso il contributo di operatori, tecnici e ricercatori, far luce su quali siano le potenzialità dei vitigni autoctoni abruzzesi come base per la produzione di vini spumanti e svelare i primi risultati del “Progetto Spumanti Abruzzo Dop”. Tra gli interventi, quelli di Lino Olivastri, enologo di Citra Vini e responsabile del progetto, dei professori Giuseppe Arfelli, Andrea Piva e Giovanna Suzzi dell’Università di Teramo, di Maurizio Odoardi, del Consorzio per la ricerca viticola ed enologica d’Abruzzo e di Carlo Viviani, vicepresidente dell’Accademia Italiana della vite e del vino. “Il Convegno vuole essere un momento di approfondimento e di condivisione, per fare il punto sullo stato dell’arte di questo progetto, consolidando i risultati raggiunti ed evidenziando i prossimi obiettivi”, spiega Lino Olivastri.
Citra Vini presenta il 30 giugno i primi risultati del “Progetto Spumanti Abruzzo Dop”
RepartoGrafico2015-06-25T12:06:01+02:0022 Giugno 2015 - 11:17|Categorie: Vini|Tag: Andrea Piva, Carlo Viviani, citra vini, convegno, Giovanna Suzzi, Giuseppe Arfelli, Lino Olivastri, Maurizio Odoardi, Progetto Spumanti Abruzzo Dop, Valentino Di Campli|