Parma – Claudio Gatti è stato nominato presidente dell’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano. La realtà, che avrà a sede a Parma, è nata dalla spinta di alcuni storici membri del gruppo dei Maestri del Lievito Madre di tutelare, diffondere, accrescere la consapevolezza e la conoscenza verso i lievitati made in Italy. Oltre alla promozione e salvaguardia dell’utilizzo di materie prime artigianali di qualità per difendere l’eccellenza dei prodotti italiani nel mondo. “Da sempre l’attività dei maestri del Lievito Madre punta ad accrescere la consapevolezza nel pubblico dell’importanza della qualità delle materie prime utilizzate per la preparazione dei lievitati e del panettone”, dichiara Claudio Gatti. Insieme a lui, costituiscono parte dell’Accademia: Maurizio Bonanomi, Salvatore De Riso, Paolo Sacchetti, Vincenzo Tiri e Carmen Vecchione. La realtà raggruppa in un’unica associazione i Maestri del Lievito Madre, ma apre le porte anche a pasticceri, pizzaioli e panificatori che da anni lavorano i lievitati, in modo particolare il panettone, distinguendosi per la ricerca, la professionalità, l’utilizzo di prodotti di prima qualità e artigianali.
Claudio Gatti è il nuovo presidente dell’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e Panettone italiano
RepartoGrafico2020-09-18T12:17:37+02:0018 Settembre 2020 - 12:17|Categorie: Dolci&Salati|Tag: accademia maestri lievito madre, panettone|
Post correlati
Idb Industria Dolciaria Borsari presenta a Tuttofood le novità del Natale 2025
29 Aprile 2025 - 14:34
La Perla di Torino presenta a Tuttofood il nuovo Tartufo di Cioccolato Pesca Amaretto
29 Aprile 2025 - 10:10