Roma – “Abbiamo appreso di casi di messa in vendita al pubblico di clementine calabresi a 50 centesimi al kg. L’importo non copre certo i costi di produzione, lavoro, imballaggio e trasporto che devono sostenere le aziende agricole. Così si deprimono le quotazioni all’origine, in una politica al ribasso che strangola le imprese produttrici”. Lo sottolinea in una nota Confagricoltura, che aggiunge: “Siamo rammaricati dalle scelte di alcune catene perché, per noi, la Gdo è e deve essere un prezioso alleato per politiche di filiera che rafforzino e valorizzino i prodotti agricoli di qualità”. Il riferimento va, in particolare, ai punti vendita aderenti a Unicoop Firenze, come sottolinea in un articolo il Corriere Ortofrutticolo. “Non possiamo fare i produttori a queste condizioni, a ricavo zero, per di più in un’annata che registra una produzione inferiore al 30% rispetto alla media, ma che presenta frutti di ottimo livello qualitativo”, sottolinea Giorgio Salimbeni, presidente del Consorzio per la tutela delle clementine di Calabria Igp. “Queste politiche della Gdo non solo ci mettono in ginocchio, ma alimentano il caporalato e la cattiva agricoltura, con cui noi non vogliamo avere nulla da spartire. Servono regole, il ministro Martina deve fare qualcosa”.
Clementine vendute sottocosto in Gd. L’allarme di Confagricoltura e del consorzio di tutela
federica2017-11-29T16:00:58+02:0029 Novembre 2017 - 16:00|Categorie: Ortofrutta|Tag: clementine di Calabria Igp, confagricoltura|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01