Milano – I formaggi di eccellenza, oltre ad essere buoni, fanno bene alla salute. E’ quello che emerge, in estrema sintesi, da Cluster di eccellenza, uno studio promosso da Regione Lombardia ed effettuato su 30 formaggi prodotti in Val Brembana, valle in provincia di Bergamo tradizionalmente votata alla produzione casearia, suddivisi in tre tipologie: caprini, stracchini e Formai de Mut dell’Alta Valle Brembana Dop, un formaggio tipico della zona. Oggetto della ricerca, durata tre anni e condotta dall’Università di Pavia e dall’Università statale di Milano, è stata la valutazione delle proprietà antiossidanti individuate nelle produzioni lattiero-casearie tipiche della montagna lombarda per determinare l’esistenza in questi prodotti di specifiche molecole in grado di distruggere i radicali liberi, con riduzione conseguente dello stress ossidativo. Non solo, come effetto collaterale della ricerca, è emerso che il consumo di alcuni formaggi abbassa il livello di colesterolo nel sangue, contrariamente all’opinione comune diffusa. Appuntamento venerddì 24 maggio a Bergamo per la presentazione dei risultati.
Cluster di eccellenza, progetto di Regione Lombardia sui formaggi di montagna della Val Brembana
RepartoGrafico2013-05-07T14:46:39+02:007 Maggio 2013 - 14:46|Categorie: Formaggi|Tag: cluster di eccellenza, formai de mut, regione lombardia, valle brembana|
Post correlati
Avviata la nuova campagna promozionale del Consorzio della Mozzarella di Bufala campana Dop
27 Maggio 2025 - 15:07
Avvio d’anno positivo per il Gorgonzola Dop, ma c’è preoccupazione per il futuro
27 Maggio 2025 - 14:55
Dalla collaborazione con Loacker nasce lo Yogurt Mila Gusto + Gusto con wafer
27 Maggio 2025 - 14:21
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02