Roma – Il mercato del gelato in Italia vale 2 miliardi di euro, dà lavoro a 40mila addetti ed è destinato a crescere ancora, con consumi stimati in aumento del 10-12%. A fotografare il trend del settore è un’indagine del Centro studi Cna in collaborazione con Cna Agroalimentare, secondo cui il 2018 sarà l’estate del gelato 4.0 che coniuga alta qualità, tecnologia e sostenibilità. Un prodotto tradizionale ma con materie prime a denominazione garantita. Il 2017, secondo l’indagine, archivia una produzione di oltre 660 milioni di litri, contro i 595 milioni del 2016, il 19% del totale europeo. Dietro l’Italia, leader europeo, seguono Germania (515 milioni), Francia (454), Spagna (301) e Polonia (264).
Cna: in Italia il settore del gelato vale 2 miliardi di euro
Post correlati
Fiorentini: dal 2026 lo stabilimento produttivo di Trofarello (To) sarà 100% gluten free
27 Novembre 2025 - 11:31
Condorelli: celebra i 60 anni del Torroncino con uno spot tv e una campagna integrata
27 Novembre 2025 - 10:57
Cereal Docks tra i protagonisti di Food Ingredients a Parigi (2-4 dicembre 2025)
26 Novembre 2025 - 15:06