Milano – Coca Cola Hbc Italia e Sibeg, aziende che producono, imbottigliano e distribuiscono i prodotti a marchio Coca Cola in Italia, sono entrate in Coripet, il consorzio volontario per la raccolta e l’avvio a riciclo delle bottiglie in Pet post-consumo. Nello specifico, l’attività di Coripet segue gli obiettivi della Direttiva Sup, entrata in vigore in Italia lo scorso 14 gennaio. “L’adesione di Coca Cola Hbc Italia e Sibeg è un passo fondamentale, perché contribuirà a incrementare la rappresentatività del consorzio”, commenta Corrado Dentis, presidente di Coripet, “dando ulteriore slancio alla nostra azione e al concetto di economia circolare alla base del nostro modello industriale, delineato e posto in essere fin dal nostro primo riconoscimento nel 2018”. Gli fa eco Giangiacomo Pierini, corporate affairs & sustainability director di Coca Cola Hbc Italia (nonché presidente di Assobibe): “L’ingresso in Coripet è un passo importante nella nostra strategia di sostenibilità sul packaging: abbiamo ridotto al massimo il peso degli imballaggi primari e secondari, stiamo utilizzando sempre più plastica riciclata nelle nostre bottiglie e, come annunciato pochi giorni fa, grazie ad un investimento di oltre 30 milioni di euro, stiamo riaprendo il nostro stabilimento di Gaglianico, a Biella, dove ci occuperemo di trasformare ogni anno fino a 30mila tonnellate di Pet recuperate dopo l’uso in nuove bottiglie al 100% in plastica riciclata”.
Coca Cola Hbc Italia e Sibeg entrano nel consorzio Coripet
RepartoGrafico2022-02-03T09:55:57+02:003 Febbraio 2022 - 11:48|Categorie: Beverage, Tecnologie|Tag: coca cola hbc italia, coripet, Pet, plastica, Sibeg|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01