Venezia – Un nuovo logo per rilanciare la candidatura delle colline del Prosecco Superiore a patrimonio dell’umanità Unesco, che dovrà contrassegnare ogni bottiglia prodotta tra Conegliano e Valdobbiadene e ogni attività promozionale del territorio. È quello presentato ieri dal presidente della Regione Veneto Luca Zaia, con il presidente dell’Associazione temporanea di scopo, Innocente Nardi, e i sindaci dei comuni del territorio. “Ora abbiamo bisogno di un gioco di squadra compatto e unitario, perché la candidatura superi nel 2017 la valutazione nazionale ed entri nella selezione degli esperti Unesco di Parigi”, ha auspicato Zaia. “Ci sono tutte le carte in regola per entrare nella ‘tentative list’ a patto che tutti ci credano: non stiamo candidando un vino, ma il paesaggio, quel mix di natura, storia, cultura e arte che rende le colline dell’Alta Marca un sito unico al mondo per bellezza, cultura e produttività”.
Colline del Prosecco Superiore: un logo per rilanciare la candidatura a patrimonio dell’umanità
RepartoGrafico2016-09-27T11:32:43+02:0027 Settembre 2016 - 11:32|Categorie: Vini|Tag: Conegliano Valdobbiadene, luca zaia, patrimonio dell’umanità, Prosecco, tentative list, unesco|
Post correlati
Il vino italiano punta al Far East con Vinitaly China Roadshow (15-19 settembre)
12 Settembre 2025 - 16:46
Francesca Marastoni è il nuovo responsabile commerciale di Cantina Valpolicella Negrar
12 Settembre 2025 - 16:31
Vino, presentate le stime vendemmiali 2025: raccolto ottimo qualitativamente, un po’ meno sulla quantità
10 Settembre 2025 - 17:11