Roma – Giovedì 11 dicembre si terrà un incontro del Comitato nazionale vini Dop e Igp, organo del Ministero istituito nel 1964 con competenza consultiva e propositiva in materia di tutela e valorizzazione qualitativa e commerciale dei vini Dop e Igp. All’ordine del giorno la discussione delle modifiche dei disciplinari di produzione per alcuni vini, tra cui ‘Montepulciano d’Abruzzo’, ‘Trebbiano d’Abruzzo’, ‘Cerasuolo d’Abruzzo’, ‘Abruzzo’, ‘Colli Aprutini’, ‘Colline Pescaresi’, ‘Terre di Chieti’, ‘Colline Teatine’, ‘Colli Frentane’, ‘Colli del Sangro’, ‘vini del Vastese’ o ‘Histonium’, ‘Terre Aquilane’ o ‘Terre de l’Aquila’, ‘Lugana’, ‘Asti’, ‘Malvasia di Casorzo d’Asti’ o ‘Malvasia di Casorzo’ o ‘Casorzo’. Il mandato triennale dell’attuale Comitato, i cui scopi e compiti sono stabiliti dall’Art. 17 del Decreto legislativo 61/2010, scade il 31 dicembre 2014.
Comitato nazionale vini: incontro per le modifiche ai disciplinari di alcune denominazioni
Post correlati
Prosecco e Pizza: l’evento de La Gioiosa celebra due ‘icone’ del made in Italy
9 Settembre 2025 - 10:48
Usa / Il Dipartimento della salute avrebbe ritirato un report sulla nocività dell’alcol
8 Settembre 2025 - 12:25
Bassetti, dg Caviro: “La percezione del vino è molto diversa dalla realtà di mercato”
8 Settembre 2025 - 11:13
Produttori di Manduria: “Vendemmia a +40% sul 2024, con uve sane e di qualità eccellente”
5 Settembre 2025 - 12:04