Dozza (Bo) – Si è concluso con febbraio il progetto europeo South Europe – Mediterranean Wines, promosso dall’Enoteca Regionale Emilia Romagna, in collaborazione con la Camera di commercio del vino della Trakia (Bulgaria) e il Consorzio dei produttori della Grecia. Un piano triennale di incontri e formazione, rivolto ai mercati inglese e tedesco, ma anche alla stessa Italia. Obiettivo: sensibilizzare i consumatori verso un approccio più consapevole al consumo di vino di qualità. “Per raccontare lo stile mediterraneo di bere il vino siamo partiti dalla valorizzazione dei luoghi in cui i vini nascono. Abbiamo fatto conoscere i prodotti tipici delle tre aree, vini da varietà autoctone, vini strettamente legati al territorio. I risultati sono stati concreti. I nostri vini sono stati alle fiere internazionali più importanti, tra cui Vinitaly, Prowein, London Wine Fair, Anuga e Cibus, e sono stati oggetto di workshop e seminari in Germania e Inghilterra. Traguardi per noi impensabili senza le risorse europee”, spiega Ambrogio Manzi, direttore Enoteca Regionale Emilia Romagna. Che in merito a quale sarà il futuro di South Europe – Mediterranean Wines spiega: “Stiamo già pensando ad un nuovo progetto integrato dove oltre al vino si possa parlare anche di gastronomia, dove oltre l’Emilia Romagna vengano coinvolte nuove regioni del Mediterraneo. Sia in Italia sia in Europa”.
Concluso il progetto europeo South Europe – Mediterranean Wines
RepartoGrafico2016-03-01T17:27:59+02:001 Marzo 2016 - 17:27|Categorie: Vini|Tag: Ambrogio Manzi, anuga, Camera di commercio del vino della Trakia, cibus, Consorzio dei produttori della Grecia, Enoteca Regionale Emilia Romagna, London Wine Fair, Prowein, South Europe - Mediterranean Wines, vinitaly|
Post correlati
Copa Cogeca: fragile ripresa per il vino europeo nel 2025. Produzione stimata a +1%
29 Ottobre 2025 - 16:39
La Commissione Ue vuole rivedere le accise sull’alcol, ed estenderle anche al vino
24 Ottobre 2025 - 16:17
Presentato il Merano WineFestival 2025. Tra le novità, l’acquisto dei vini in degustazione
22 Ottobre 2025 - 12:02