Milano – Le previsioni di Confcooperative sugli acquisti per l’Epifania non sono delle più rosee. Sembra, infatti, che nell’era del Coronavirus gli italiani spenderanno complessivamente 1,8 miliardi di euro. Una contrazione del 25% rispetto allo scorso anno, pari a mancati acquisti per 450 milioni di euro. Secondo i dati, la maggior parte delle vendite sarà concentrata nelle calze per i più piccoli piene di dolci, cioccolato e carbone. Una calza su quattro sarà fatta in casa. A causa della pandemia da Coronavirus, poi, sono cambiati anche i regali: crescono i giochi da tavolo (15%), gli abbonamenti alla pay Tv (7%) e i libri (5%). Che insieme rappresentano il 27% dei regali complessivi. Il primato, però, va alle calze ripiene di dolciumi (38%) seguite dai giocattoli (35%).
Confcooperative: cala del 25% la spesa degli italiani per l’Epifania
RepartoGrafico2021-01-05T09:50:25+02:005 Gennaio 2021 - 09:50|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: confcooperative, dolci, epifania|
Post correlati
Giansanti (Confagricoltura): “La finanza è sempre più uno strumento strategico per il settore agricolo”
18 Settembre 2025 - 09:19
Oggi a Roma la presentazione di ‘Pane per Gaza’, progetto di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil
17 Settembre 2025 - 11:32