Vicenza – Si è concluso con successo il progetto di educazione alimentare ‘La mucca Casolina’ che ha coinvolto, dal 27 gennaio al 4 giugno, 4.300 studenti e 72 insegnanti delle scuole primarie di otto province del veneto. Durante il percorso, promosso dal Consorzio di tutela dell’asiago con la collaborazione di Fondazione Aida, infatti, sono stati 72 gli appuntamenti organizzati tra Vicenza, Treviso, Padova, Trento, Verona, Rovigo, Mantova e Brescia. Nel corso di questi incontri, i ragazzi hanno preso parte al laboratorio teatrale interattivo, realizzato da Fondazione Aida e messo in scena dall’attore regista Gioele Peccenini (foto), voce narrante della fiaba ‘La mucca Casolina’, attraverso cui si sono avvicinati alle diverse tappe della produzione dell’asiago Dop scoprendone i segreti.
Consorzio asiago: bilancio positivo per il progetto educativo ‘La mucca Casolina’
RepartoGrafico2015-06-11T10:13:09+02:0011 Giugno 2015 - 10:13|Categorie: Formaggi|Tag: consorzio asiago, fondazione aida, mucca casolina|
Post correlati
Nel 2024 produzione stabile e fatturato in crescita per la Federazione Latterie Alto Adige
29 Aprile 2025 - 10:56