Sondrio – Il Consorzio della Bresaola Valtellina Igp fa sentire la sua voce sulla plastic tax. “Se fosse applicata come previsto dalla prima bozza della manovra, peserebbe 3 milioni di euro l’anno. A cui va aggiunto poi il contributo Conai. Forse l’aumento dell’Iva era meglio…”. A dichiararlo, come riporta l’Ansa, è Claudio Palladi, vice presidente del Consorzio e amministratore delegato di Rigamonti, a margine del Valtellina Wine Trail. Secondo dati del distretto produttivo lombardo, 4 bresaole su 10 vengono vendute in vaschetta, mentre il resto tramite canali vendita del servito. Sottolinea ancora Palladi: ‘’Per la bresaola è in forte crescita la vendita in vaschetta. L’industria alimentare del settore salumi si sta ponendo da tempo il problema delle confezioni sostenibili e riciclabili. Di questo si parlerà anche il 26 novembre nel corso dell’incontro organizzato da Assica, l’associazione industriali delle carni e dei salumi”.
Consorzio Bresaola Valtellina Igp: “La plastic tax peserebbe 3 milioni di euro”
federico2019-11-12T12:48:33+02:0012 Novembre 2019 - 15:30|Categorie: Salumi|Tag: Claudio Palladi, Consorzio bresaola Valtellina Igp, Plastic tax|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45