Milano – Il Consorzio Cacciatore Italiano ha diffuso i dati relativi al 2017: sono stati prodotti oltre 3,5 milioni di Kg di salamini italiani alla cacciatora, per un giro d’affari al consumo di circa 50 milioni di euro. Positivi i risultati sul fronte export: si stima che oltre 980mila Kg di prodotto (28% del totale) vengano destinati ai Paesi esteri, soprattutto in Germania, Belgio, Austria e Francia. Numeri che confermano il primato del Cacciatore tra i salami tutelati Dop e Igp: vale circa il 30% della produzione totale delle Indicazioni geografiche del comparto salami. Inoltre, il 2017 ha portato novità significative per il Consorzio, come il restyling dell’etichettatura e del marchio (foto), e l’eliminazione dei derivati del latte dal disciplinare di produzione.
Consorzio Cacciatore Italiano: nel 2017 giro d’affari di 50 milioni di euro
federico2018-03-06T16:58:32+02:006 Marzo 2018 - 17:57|Categorie: Salumi|Tag: Consorzio Cacciatore Italiano, salamini alla cacciatora|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45