Milano – Il Consorzio Cacciatore Italiano ha diffuso i dati relativi al 2017: sono stati prodotti oltre 3,5 milioni di Kg di salamini italiani alla cacciatora, per un giro d’affari al consumo di circa 50 milioni di euro. Positivi i risultati sul fronte export: si stima che oltre 980mila Kg di prodotto (28% del totale) vengano destinati ai Paesi esteri, soprattutto in Germania, Belgio, Austria e Francia. Numeri che confermano il primato del Cacciatore tra i salami tutelati Dop e Igp: vale circa il 30% della produzione totale delle Indicazioni geografiche del comparto salami. Inoltre, il 2017 ha portato novità significative per il Consorzio, come il restyling dell’etichettatura e del marchio (foto), e l’eliminazione dei derivati del latte dal disciplinare di produzione.
Consorzio Cacciatore Italiano: nel 2017 giro d’affari di 50 milioni di euro
federico2018-03-06T16:58:32+02:006 Marzo 2018 - 17:57|Categorie: Salumi|Tag: Consorzio Cacciatore Italiano, salamini alla cacciatora|
Post correlati
UniSaFo: presentato a Parma il percorso di formazione superiore su salumi e formaggi
21 Maggio 2025 - 10:33
Psa: esposto di Assosuini alla Procura di Milano sulla gestione dell’emergenza
20 Maggio 2025 - 10:30