Firenze – Il Consorzio Vino Chianti – insieme al Consorzio Asiago Dop, al Consorzio Asti Docg, al Consorzio Pinot Grigio delle Venezie Doc e al Consorzio Pecorino Sardo Dop – lancia una gara europea per selezionare soggetti da inserire nello sviluppo di una campagna di informazione e promozione da realizzare nel triennio 2021-2024, volta a rafforzare la presenza sui mercati canadese e statunitense. “Il blocco alle esportazioni provocato dalla pandemia di Covid 19 ha generato ripercussioni pesanti sui produttori di vino Chianti che si sono visti chiudere improvvisamente tutti gli sbocchi sia sul mercato interno (con la chiusura di bar, enoteche, ristoranti) che su quelli stranieri”, sottolinea il presidente del Consorzio, Giovanni Busi (foto). “Le misure previste dai decreti del Governo sono largamente insufficienti in termini di provvedimenti in campo tributario-fiscale, in materia previdenziale e di lavoro e previdenza sociale né tantomeno nel campo del credito. Per ripartire dobbiamo lavorare e vendere”. Il progetto verrà proposto alla Commissione per ottenere il finanziamento il prossimo 3 giugno. Il termine per il ricevimento delle offerte è fissato per il 12 maggio alle 12:00.
Consorzio Chianti: gara da 6 milioni di euro per la promozione in Canada e negli Usa
Post correlati
Vino, presentate le stime vendemmiali 2025: raccolto ottimo qualitativamente, un po’ meno sulla quantità
10 Settembre 2025 - 17:11
Torna ‘Colline in Bolle’, la rassegna dedicata ai Metodo Classico della Lombardia
10 Settembre 2025 - 09:05
Alto Adige Wine Summit, grande successo per la prima edizione riservata ai professionisti
9 Settembre 2025 - 15:26