Cagliari – Incrementare vendite e controlli in vista delle festività natalizie. E’ questo l’obiettivo del Consorzio di tutela Igp agnello di Sardegna, che realizzerà una serie di iniziative per favorire gli acquisti della carne di agnello e tutelare consumatori e produttori dalle frodi. E’ proprio nel periodo natalizio, infatti, che si consuma la metà degli agnelli prodotti in Sardegna. Spiega il presidente del Consorzio, Battista Cualbu: “Da quest’anno sarà possibile vendere l’agnello Igp con tagli anche più piccoli rispetto ai quarti. Allo stesso tempo, abbiamo semplificato il lavoro dei macellatori, che dovranno usare una sola etichetta e non una per ogni taglio”. Altre iniziative sul fronte dei controlli: “Per sventare le contraffazioni abbiamo intensificato i controlli, sottoscrivendo convenzioni con altri consorzi di tutela. Triplicheranno i controlli degli agenti vigilatori in Sardegna e nel resto d’Italia, dove si concentra la maggior parte della vendita degli agnelli per Natale”.
Consorzio Igp agnello di Sardegna: azioni per incrementare vendite e controlli in vista del Natale
RepartoGrafico2016-12-01T12:31:26+01:001 Dicembre 2016 - 12:31|Categorie: Carni|Tag: Battista Cualbu, consorzio ipg agnello di sardegna, contraffazioni, controlli, natale, vendite|
Post correlati
Danish Crown interromperà la produzione di carne fresca confezionata per i rivenditori tedeschi
10 Gennaio 2025 - 10:30