Mantova – Il Consorzio lombardo dei produttori di carne bovina presenta la nuova etichetta da porre sui capi allevati. Oltre a indicare origine e luogo di macellazione e nome del produttore, l’etichetta ora attesta anche il benessere dell’animale. Si tratta del frutto di una nuova certificazione rilasciata agli allevatori che rispettano una rigida check list di 53 punti e che comprende: metri quadri di spazio a disposizione per ogni capo, numero di abbeveratoi, pulizia dei box, numero di operatori in azienda, illuminazione delle stalle e tipologia di pavimentazione. L’etichetta adottata dal Consorzio permetterà al consumatore di avere una tracciabilità completa e permetterà ai prodotti di avere un valore aggiunto nei confronti della piccola e media distribuzione.
Consorzio lombardo carne bovina: in etichetta anche il benessere animale
Margherita Luisetto2018-02-27T10:12:52+02:0027 Febbraio 2018 - 13:00|Categorie: Carni|Tag: benessere animale, consorzio lombardo carne bovina, etichetta|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45