Nola (Na) – E’ stato siglato oggi un accordo di collaborazione tra la Camera di commercio cinese (area food) e il Consorzio Tradizione italiana. L’obiettivo è sviluppare rapporti di collaborazione per aprire il mercato cinese al food Made in Italy di qualità. La Camera di commercio cinese rappresenta il braccio operativo del ministero per il Commercio estero della Cina e costituisce il principale snodo istituzionale per accedere al mercato cinese. La mission di Tradizione italiana è promuovere e valorizzare l’agroalimentare italiano all’estero e sostenere le aziende consorziate nella commercializzazione dei propri prodotti verso il canale retail e quello della ristorazione. Le aziende del Consorzio, alcune leader nei loro segmenti, attualmente sono 12 per un fatturato consolidato di circa 1,4 miliardi di euro. Il 2012 è stato un anno da ricordare per l’export alimentare dell’Italia nei mercati asiatici e, in particolar modo, in quello cinese. Sulla base dei dati Coldiretti, forniti dalla Camera di commercio di Milano, le esportazioni alimentari nel Paese asiatico sono cresciute del 27%.
Consorzio Tradizione italiana: siglato accordo con la Camera di commercio cinese
RepartoGrafico2013-05-10T15:16:49+02:0010 Maggio 2013 - 15:16|Categorie: Mercato|Tag: camera di commercio cinese, cina, consorzio tradizione italiana, made in Italy|
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52