Genova – Rispettare l’ambiente e proteggere gli oceani e l’ecosistema marino. Questa la missione di Mare Aperto Foods, società genovese che fa capo a Gruppo Jealsa. Che ha da poco ottenuto la certificazione Msc per la pesca del tonno Skipjack realizzata su banchi liberi da parte della flotta. Tale attestazione dimostra che la zona di pesca da cui proviene una specie è gestita in maniera sostenibile. Lo standard di pesca Msc, infatti, si basa su tre principi: il mantenimento in salute dei pesci presenti in una certa area; la minimizzazione dell’impatto sull’ambiente marino nel suo complesso; la messa in atto continua di un efficace sistema di gestione della pesca. L’impegno di Mare Aperto Foods, inoltre, si consolida con il programma di sostenibilità e responsabilità sociale d’impresa We Sea. A cui si aggiunge la certificazione ‘Friend of the sea’ attribuita alle referenze ittiche e l’adesione all’International Seafood Sustainability Foundation (Issf), coalizione globale di aziende di settore, esperti di pesca e organizzazioni scientifiche che promuove iniziative volte alla conservazione a lungo termine del tonno.
Continua l’impegno sostenibile di Mare Aperto. Ottenuta la certificazione Msc per la pesca del tonno Skipjack
RepartoGrafico2021-06-04T11:40:01+02:004 Giugno 2021 - 11:40|Categorie: Grocery|Tag: Gruppo Jealsa, International Seafood Sustainability Foundation, Mare Aperto, We Sea|
Post correlati
Euro Company ha annunciato l’ingresso di Korys nel capitale sociale come azionista di minoranza
24 Settembre 2025 - 17:00
illycaffè e Migros portano in Italia CoffeeB: il caffè monodose senza capsule
24 Settembre 2025 - 11:42
Molino Spadoni conferma la partnership con il cooking show Bake Off Italia
24 Settembre 2025 - 11:18
‘Giornata europea del biologico’: Ismea conferma la crescita settore. Presentato il marchio italiano
24 Settembre 2025 - 09:36