Roma – L’accordo a tre siglato tra i sindacati Fai, Flai e Uila e gli industriali Unionfood, Ancit e AssoBirra (leggi qui) ha scatenato anche la reazione di Maurizio Stirpe, vicepresidente di Confindustria. Infatti, in una lettera indirizzata il tre agosto scorso a tutti i presidenti delle 14 associazioni aderenti a Federalimentare, Stirpe ha dichiarato: “Non era mai successo che a sottoscrivere l’intesa fossero solo tre associazioni titolari del Ccnl e, quel che rende il fatto ancora più grave, in assenza di Federalimentare”. “Proprio per evitare che si arrivasse a tanto – continua – più volte ho manifestato a Federalimentare disponibilità a intervenire, personalmente e direttamente, per favorire un chiarimento e una ricomposizione tra tutte le associazioni e la federazione e, da ultimo, ho scritto a tutti voi richiamandovi al rispetto degli accordi interconfederali per scongiurare il pericolo che si arrivasse a sottoscrivere impegni non coerenti con quelli concordati da Confindustria”.
Contratto industria alimentare (7)/La lettera di Maurizio Stirpe (Confindustria) agli associati di Federalimentare
RepartoGrafico2020-08-05T11:06:54+01:005 Agosto 2020 - 11:00|Categorie: Mercato|Tag: confindustria, contratto industria alimentare, maurizio stirpe|
Post correlati
Confagricoltura Lombardia: “Le limitazioni di Agea ostacolano l’agricoltura di montagna”
24 Novembre 2025 - 09:26
Effetto dazi: ad agosto, importazioni Usa in calo del 5,1% a 340,4 miliardi di dollari
20 Novembre 2025 - 11:05
Dazi Usa / L’Ue chiederà l’esenzione per alcuni settori. Tra cui vino e pasta
20 Novembre 2025 - 10:36