Modena – Coopfond (Legacoop) e Fondosviluppo (Confcooperative), i fondi mutualistici delle due centrali cooperative italiane, hanno sottoscritto strumenti finanziari partecipativi per un valore complessivo di 9 milioni di euro, emessi da Consorzio Granterre. Dora Iacobelli, direttrice progetti e formazione di Coopfond, e di Cristian Golinelli, segretario generale di Confcooperative Terre d’Emilia, entrano dunque nel Cda.
Il Consorzio Granterre ha assunto, già dal 2019, la guida industriale e, in seguito, il controllo dell’omonimo gruppo industriale Granterre. La società per azioni conta 18 stabilimenti produttivi e logistici e 2.250 addetti; nel 2022 a realizzato ricavi per 1,5 miliardi di euro, di cui circa 400 milioni sui mercati esteri. 700 milioni erano legati ai formaggi e 800 milioni ai salumi. L’obiettivo di fatturato per il 2025 è di 2 miliardi di euro. Granterre dispone di una rete di quattro filiali commerciali e distributive, situate in Germania (Senfter Casa Modena), Francia (Grandi salumifici italiani, Gsi France), Austria (Gsi services) e Stati Uniti (Bca New York).
Enrico Manni, presidente di Consorzio Granterre, commenta: “Con l’apporto, a monte, delle risorse dei nostri fondi mutualistici, saremo in grado di sostenere al meglio il nostro ruolo di controllo in Granterre, che si incrementerà ulteriormente nei prossimi anni, di pari passo con il continuo affinamento di piani industriali innovativi, sostenibili e soprattutto tesi a valorizzare ulteriormente i nostri marchi e le nostre filiere sui mercati nazionali e soprattutto internazionali, per remunerare al meglio i nostri soci”.