Parma – La coppa di Parma Igp mette a segno un 2020 positivo sul fronte dei volumi di produzione: come evidenziato dai dati Ecepa – Ente di certificazione prodotti agro-alimentari, i kg di carne suina lavorata sono stati 4,2 milioni (+9% rispetto al 2019). Crescono anche la produzione etichettata, che si attesta a 1,8 milioni di kg e il pre-affettato, che fa registrare un incremento del 14% (complessivamente 430mila kg di carne suina). Significativo è anche il dato relativo al fatturato al consumo: il comparto della Coppa di Parma Igp, che riunisce 21 aziende e che garantisce lavoro a 520 occupati (considerando l’indotto), ha raggiunto nel 2020 il traguardo di 68 milioni di euro. La crescita rispetto al 2019, è del 13%. Per quanto riguarda la commercializzazione, la Grande distribuzione si conferma il canale principale, assorbendo una quota del 70%. Le referenze più apprezzate sono Coppa di Parma Igp intera e in tranci. Ma sensibile è la crescita della Coppa di Parma Igp preaffettata, che ora pesa per il 25% delle vendite realizzate in Gdo (nel 2019 il dato era pari al 20%). Sul fronte export, nonostante le complicazioni legate al Covid-19, il comparto della Coppa di Parma Igp ha tenuto, facilitato dal fatto che i principali partner commerciali stranieri siano in area Ue. Si tratta, nell’ordine di Germania, Francia e Benelux. In area extra Ue, i mercati più dinamici sono Canada, Svizzera e Regno Unito, dove fino al 31 dicembre è rimasto in vigore il regime transitorio.
Coppa di Parma Igp: in crescita fatturato e produzione
federico2021-03-31T09:05:57+02:0031 Marzo 2021 - 09:05|Categorie: Salumi|Tag: Consorzio coppa di Parma Igp|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08