Mantova – Secondo dati del Crefis (Centro ricerche economiche sulle filiere suinicole), il prezzo medio mensile di agosto dei suini da macello di 156-176 kg quotati alla borsa merci di Modena è stato pari a 1,774 euro/kg, in aumento rispetto a luglio (+2%) e anche in termini congiunturali (+9%), ovvero rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. In agosto, la redditività della fase d’allevamento è migliorata ulteriormente (+3,5%) rispetto al mese precedente, grazie all’aumento dei prezzi dei suini da macello e la diminuzione delle materie prime utilizzate per l’alimentazione. Positivo anche il differenziale rispetto allo scorso anno (+8,1%). In agosto migliora anche la redditività della fase di macellazione che sale del +1,1% rispetto a luglio (grazie soprattutto al forte aumento delle quotazioni dei lombi). L’attuale livello si conferma inferiore rispetto a quello dello scorso anno (-13,3%). Nell’ultimo mese i prezzi delle cosce fresche per crudo tipico sono saliti rispettivamente a 5,378 euro/kg per la tipologia pesante (+0,1%) e 5,114 euro/kg per quella più leggera (+0,03%). Rispetto al mese prima, la redditività dei prosciutti di Parma Dop è peggiorata: -2,3% nel caso della tipologia leggera e -2,2% nel caso di quella pesante. Stesso andamento si è verificato anche per i prosciutti non tipici che hanno fatto registrare variazioni congiunturali del -0,8% per il prosciutto leggero e del -1% per quello più pesante. Rispetto ad agosto 2016, la redditività dei prosciutti stagionati è peggiorata sia per quelli di Parma Dop: -10,1% per il leggero e -3,3% per il pesante, che per quelli non tipici: -4,3% (leggero) e -10,2% (pesante).
Crefis: in agosto cresce il prezzo dei suini
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41