Mantova – Nel mese di agosto, secondo dati Crefis, gli allevatori di suini continuano ad avere una redditività positiva (+0,4% rispetto al dato precedente), grazie all’aumento di prezzo subito dai suini da macello che ha bilanciato la crescita delle quotazioni delle materie prime utilizzate per la loro alimentazione. Il contenuto aumento di prezzo degli animali da macello e la crescita delle quotazioni delle cosce fresche e, in particolare, dei lombi ha portato a un aumento della redditività anche dei macellatori, cresciuta del +2,6% rispetto a luglio e del +10,6% nei confronti dello scorso anno. Andamento differenziato per gli stagionatori di prosciutti Dop, con la redditività di quelli leggeri che resta invariata rispetto al mese precedente, mentre quella dei prosciutti pesanti cala del -0,1% in termini congiunturali. Al contrario, rimane positiva la redditività degli stagionatori di prosciutti destinati a produzioni non tipiche (+1,1% leggeri e +1,2% pesanti). Crescono i prezzi dei principali tagli di carne suina fresca, ad eccezione delle cosce fresche; stabili le quotazioni dei prosciutti stagionati.
Crefis: in agosto redditività positiva per allevatori e macellatori
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08