Bologna – Cresce del 3,8% anno su anno il valore dell’import di vino nei primi dieci mercati mondiali per il periodo che va da gennaio a maggio 2016. Il valore complessivo supera i 7,3 miliardi di euro. Lo evidenzia il recente Osservatorio Nomisma sul mercato vinicolo, che precisa come le importazioni di vini italiani aumentino di pari livello (+4%), trainati dagli spumanti (+20%), mentre corrono più velocemente quelli spagnoli (+9%) e francesi (+8%). La Cina fa incetta di vini australiani (+43%), favoriti dall’accordo di libero scambio entrato in vigore lo scorso dicembre. Stati Uniti e Giappone crescono di oltre il 4%, arretrano invece Germania e Regno Unito (entrambi con cali vicini al 6%). Ma la vera sorpresa è data dalla Russia che, dopo due anni di crisi nelle importazioni, sembra aver riavviato gli acquisti di vino dall’estero (+9%).
Cresce del 3,8% l’import di vino nei primi dieci mercati mondiali
RepartoGrafico2016-08-05T10:55:17+02:009 Agosto 2016 - 09:06|Categorie: Vini|Tag: import, nomisma, Spumanti, Wine Monitor|
Post correlati
Consorzio Lambrusco: la vendemmia 2025 termina con un forte calo a volume ma qualità eccellente
15 Ottobre 2025 - 11:29
Roberta Corrà (Gruppo Italiano Vini) è ‘Person of the year’ secondo Wine Enthusiast
13 Ottobre 2025 - 14:11
Dichiarato nullo il marchio ‘PriSecco’. La soddisfazione del Sistema Prosecco
13 Ottobre 2025 - 11:57