Tavarnelle Val di Pesa (Fi) – Inizio d’anno all’insegna della crescita per il Gallo Nero. Tra gennaio e maggio 2019, il Chianti Classico ha segnato un incremento dell’8% delle vendite (sullo stesso periodo 2018), confermando lo stato di ottima salute della Denominazione. A registrare i migliori sviluppi, in primis la Gran Selezione: cresciuta del +19% nel giro d’affari, è arrivata a rappresentare il 6% della produzione totale. Sono proprio le tipologie premium a confermarsi sempre più un asset strategico per il Chianti Classico: in termini di volumi e di valore, negli scorsi 12 mesi, Riserva e Gran Selezione hanno rappresentato congiuntamente il 37% della produzione e circa il 50% del fatturato. Rispetto allo sfuso, infine, il Consorzio di tutela della Denominazione fa notare come non si osservino fluttuazioni nel prezzo da dicembre 2017, costante su una media di 300 euro a ettolitro.
Cresce il Gallo Nero: +8% nelle vendite per il Chianti Classico nel 2019
RepartoGrafico2023-06-15T11:54:59+02:0024 Giugno 2019 - 12:16|Categorie: Vini|Tag: Chianti classico, Denominazione, fatturato, gallo nero, Gran Selezione, mercato, Riserva, sfuso|
Post correlati
Consorzio Lambrusco: la vendemmia 2025 termina con un forte calo a volume ma qualità eccellente
15 Ottobre 2025 - 11:29
Roberta Corrà (Gruppo Italiano Vini) è ‘Person of the year’ secondo Wine Enthusiast
13 Ottobre 2025 - 14:11
Dichiarato nullo il marchio ‘PriSecco’. La soddisfazione del Sistema Prosecco
13 Ottobre 2025 - 11:57