Roma – Continua il trend di crescita nella vendita di insalate e ortaggi pronti in busta (IV gamma): dopo il +5% registrato nel primo trimestre 2018, nello stesso periodo del 2019 è stato raggiunto un +6,7%. All’interno del settore, nel 2018 le insalate si sono affermate il prodotto preponderante (74%), seguite da altri ortaggi pronti al consumo come le carote baby o alla julienne (18%) e gli ortaggi da cuocere (8%). Questi dati si basano non solo sul valore delle vendite, ma anche sulle quantità acquistate, che registrano un +9,8% rispetto al primo trimestre del 2018. Come emerge dall’analisi di mercato elaborata da Ismea (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare), gli ortaggi di IV gamma in Italia rappresentano il 16% degli ortaggi freschi acquistati dalle famiglie.
Vendite di ortaggi in busta a +6,7% nel primo trimestre 2019
federica2019-05-10T16:45:58+02:0010 Maggio 2019 - 17:00|Categorie: Ortofrutta|Tag: ismea, IV gamma, ortaggi|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01