Cinisello Balsamo (Mi) – Nel 2016, l’Italia ha guadagnato la settima posizione nel ranking globale dei paesi che hanno realizzato nuove installazioni nell’ambito dell’automazione industriale, con un tasso di crescita del 5% annuo. Complessivamente, in Italia sono presenti oggi 62mila robot. Nel solo settore manifatturiero, ci sono in media 185 robot installati ogni 10mila lavoratori: un dato superiore alla media mondiale – pari a 74 robot – che colloca l’Italia all’ottavo posto della classifica per intensità di utilizzo. È quanto evidenziano i dati presentati ieri da Siri, Associazione italiana di robotica e automazione, nel corso di un convegno organizzato presso la sede di Ucimu – sistemi per produrre, a Cinisello Balsamo (Mi). Positive anche le previsioni per il 2017, grazie anche agli incentivi messi in campo dal Piano Industria 4.0, con un consumo interno di robot visto in crescita dell’80%, oltre i 700 milioni di euro, come sottolinea un articolo de Il Sole 24 Ore.
Crescono gli investimenti italiani in robot e automazione
federica2017-10-13T10:00:28+02:0013 Ottobre 2017 - 09:53|Categorie: Tecnologie|Tag: automazione, robot, Siri, Ucimu|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Agricoltura cellulare: Aprovals lancia una open call per sostenere le aziende del comparto
23 Aprile 2025 - 12:34