Milano – “Tutti noi dipendenti siamo da un lato sereni perché vediamo il piano Pini Amco andare avanti e l’azienda funzionare a gonfie vele, ma siamo preoccupati perché il 14 dicembre la sede della nostra azienda a Rivaltella andrà all’asta”, prosegue nel suo discorso Stefano Migli. “Intesa vanta un credito nato da banche Venete. Questo mutuo è in attesa di giudizio però, perché in un processo destinato ad accettarne la nullità. Quindi avete capito? Noi andiamo all’asta per un mutuo che probabilmente sarà annullato! C’è un processo, ma dobbiamo andare all’asta e dobbiamo chiudere lo stabilimento di Rivaltella! Siamo fermi quindi della nostra intenzione di far sentire le nostre ragioni con questa manifestazione pacifica nella piena legalità in modo che i nostri interlocutori ascoltino il nostro punto di vista, che lo vogliano o no. Intesa e cooperative: vergognatevi e lasciateci vivere. Viva il gruppo Ferrarini!”
Crisi Ferrarini (8)/La marcia su Milano. Stefano Migli (Rsu Cisl): “Intesa e cooperative vergognatevi e lasciateci vivere. Viva Ferrarini!”
federica2021-12-02T14:23:40+01:002 Dicembre 2021 - 10:57|Categorie: in evidenza, Mercato, Salumi|Tag: Banca Intesa, ferrarini, Marcia su Milano, Pini-Amco, Stefano Migli|
Post correlati
Mortadella Bologna Igp: crescono produzione, vendite ed export nei primi nove mesi
18 Novembre 2025 - 15:11
Brennero: i cantieri sulla rete ferroviaria tedesca mettono a rischio il 50% dei treni merci
18 Novembre 2025 - 10:27
Il Giornale titola: ‘Rovagnati nell’orbita di Rigamonti’. Ma è una fake news
18 Novembre 2025 - 10:14
Coop Alleanza 3.0 promuove 39 punti di vendita come presidi di sicurezza della comunità
18 Novembre 2025 - 08:31